Caricamento...

 
Il 1° motore di ricerca in Italia che Trova il Centro Caf e Patronato più vicino a te!
Il 1° motore di ricerca in Italia che Trova il Centro Caf e Patronato più vicino a te!

Servizi Caf e Patronato più richiesti!

TUTTICAFPATRONATO
https://www.trovacaf.it/wp-content/uploads/2023/04/icons8-ricevi-euro-100.png
NASpI

La NASpI è una misura di sostegno al reddito, nello specifico un’ indennità di disoccupazione  erogata dall’ INPSa seguito della presentazione di una domanda. La nuova indennità di disoccupazione può essere richiesta tramite patronato, sia direttamente online sul portale INPS.

La NASpI è la Nuova prestazione di Assicurazione Sociale per l’ Impiego, entrata in vigore il 1 maggio 2015 in sostituzione delle precedenti prestazioni di disoccupazione per la maggior parte delle categorie lavorative.

https://www.trovacaf.it/wp-content/uploads/2023/04/icons8-rimborso-100.png
Reddito di Cittadinanza

Reddito di Cittadinanza 2023, le novità sono state introdotte dalla Legge di Bilancio (Legge 29 dicembre 2022, n. 197), e riguardano sia la nuova durata della misura di sostegno al reddito che l’agevolazione all’assunzione dei cittadini che la percepiscono.

https://www.trovacaf.it/wp-content/uploads/2023/04/icons8-andamento-delle-vendite-100.png
Pensioni

L’INPS (Istituto Nazionale di Previdenza Sociale) eroga diverse tipologie di prestazioni pensionistiche in base alla gestione o al fondo di appartenenza degli iscritti e ai requisiti contributivi e anagrafici previsti dalla legge.

La pensione è una prestazione previdenziale in denaro, periodica e continuativa, erogata individualmente da enti pubblici e privati ai pensionati (i beneficiari di una o più pensioni) in seguito a determinati requisiti: raggiungimento di una determinata età; maturazione di anzianità di versamenti contributivimancanza o riduzione della capacità lavorativa per menomazione congenita o sopravvenuta; morte della persona protetta; particolare benemerenza verso il Paese.

https://www.trovacaf.it/wp-content/uploads/2023/04/icons8-attivita-finanziarie-100.png
Modello Red INPS
Cos’è il modello RED

Il Modello RED è una dichiarazione reddituale che va presentata dai pensionati che usufruiscono di alcune prestazioni collegate al reddito, per comunicare all’INPS i propri redditi e, qualora previsto, anche i redditi del coniuge e dei figli.

https://www.trovacaf.it/wp-content/uploads/2023/04/icons8-budget-100.png
ISEE
Cos’ è l’ ISEE? A cosa serve?

L’ I.S.E.E. è l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente. E’ utilizzato da vari Enti (Comuni, Regioni, Università, ed altri) per il riconoscimento di prestazioni sociali agevolate o di pubblica utilità.
Tra le prestazioni sociali agevolate collegate all’ ISEE, ci sono:

  • l’erogazione dell’assegno di maternità;
  • l’erogazione dell’assegno unico universale;
  • asili nido e altri servizi per l’infanzia;
  • prestazioni scolastiche (mensa, trasporto, libri di testo, borse di studio ecc.);
  • agevolazioni per le tasse universitarie;
  • servizi socio sanitari domiciliari;
  • servizi socio sanitari residenziali;
  • agevolazioni per servizi di pubblica utilità (bonus su bollette di luce, gas, telefono);
  • altre prestazioni assistenziali
https://www.trovacaf.it/wp-content/uploads/2023/04/icons8-libro-di-cassa-100.png
Cos’è il modello 730

Il modello 730, dedicato principalmente ai lavoratori dipendenti e ai pensionati, è un modello di dichiarazione che presenta notevoli vantaggi, dovuti anche alla facilità di compilazione. Il contribuente non dove eseguire alcun calcolo ed ottenere così il rimborso o le eventuali trattenute (nel caso in cui la dichiarazione si concluda con un debito d’imposta), direttamente in busta paga o sulla rata di pensione, a partire dal mese di luglio per i lavoratori dipendenti o dal mese di agosto/settembre per i pensionati.

IL 730 PUO’ ESSERE PRESENTATO
ENTRO IL 30 SETTEMBRE 2023

Non trovi il Caf o Patronato più vicino a te? Scrivici!

SCADENZIARIO FISCALE

Giugno 2023
Dummy Image

Ricevuta 730/2023, per le dichiarazioni presentate entro il 31 Maggio.

Riceve dal sostituto d’imposta o dal Caf o dal professionista abilitato la ricevuta dell’avvenuta presentazione della dichiarazione e della scheda per le dichiarazioni presentate entro il 31 maggio.

Riceve dal sostituto d’imposta o dal Caf o dal professionista abilitato copia della dichiarazione Mod. 730 e il prospetto di liquidazione Mod. 730-3, per le dichiarazioni presentate entro il 31 maggio.

date_range

15 Giugno 2023 – Tutto il giorno

Dummy Image

date_range

16 Giugno 2023 – Tutto il giorno

Dummy Image

Ricevuta 730/2023, per le dichiarazioni presentate dal 1° al 20 giugno.

Riceve ricevuta dell’avvenuta presentazione della dichiarazione e della scheda contenente le scelte.

Riceve dal sostituto d’imposta o dal Caf o dal professionista abilitato copia della dichiarazione Mod. 730 e il prospetto di liquidazione Mod. 730-3, per le dichiarazioni a loro presentate dal 1° al 20 giugno.

date_range

29 Giugno 2023 – Tutto il giorno

Dummy Image

date_range

30 Giugno 2023 – Tutto il giorno

Dummy Image

date_range

30 Giugno 2023 – Tutto il giorno

Dummy Image

date_range

30 Giugno 2023 – Tutto il giorno

Luglio 2023
Dummy Image

Ricevuta 730/2023, per le dichiarazioni presentate dal 21 giugno al 15 luglio.

Riceve dal sostituto d’imposta o dal Caf o dal professionista abilitato copia della dichiarazione Mod. 730 e il prospetto di liquidazione Mod. 730-3 per le dichiarazioni presentate dal 21 giugno al 15 luglio.

date_range

23 Luglio 2023 – Tutto il giorno

Settembre 2023
Dummy Image

Ricevuta 730/2023, per le dichiarazioni presentate dal 16 luglio al 31 agosto.

Riceve dal sostituto d’imposta o dal Caf o dal professionista abilitato copia della dichiarazione Mod. 730 e il prospetto di liquidazione Mod. 730-3 per le dichiarazioni presentate dal 16 luglio al 31 agosto.

date_range

15 Settembre 2023 – Tutto il giorno

Dummy Image

Ricevuta 730/2023, per le dichiarazioni presentate dal 1° al 30 settembre.

Presenta telematicamente all’Agenzia delle Entrate la dichiarazione Mod. 730 e il Mod. 730-1 per la scelta della destinazione dell’otto, cinque e due per mille dell’Irpef. Nei giorni successivi alla presentazione del Mod. 730 riceve ricevuta telematica dell’avvenuta presentazione.

Presenta al proprio sostituto d’imposta, al Caf o professionista abilitato la dichiarazione Mod. 730 e il Mod. 730-1 per la scelta della destinazione dell’otto, cinque e due per mille dell’Irpef.

Riceve dal sostituto d’imposta o dal Caf o dal professionista abilitato copia della dichiarazione Mod. 730 e il prospetto di liquidazione Mod. 730-3 per le dichiarazioni presentate dal 1° al 30 settembre.

* I termini che scadono di sabato o in un giorno festivo sono prorogati al primo giorno feriale successivo.

date_range

30 Settembre 2023 – Tutto il giorno

Ottobre 2023
Dummy Image

date_range

2 Ottobre 2023 – Tutto il giorno

Load More

TrovaCaf.it

Copyright by TrovaCaf.it. Tutti i diritti riservati.

TrovaCaf.it

Copyright by TrovaCaf. Tutti i diritti riservati

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy