Caricamento...

 
30 Aprile 2025
https://www.trovacaf.it/wp-content/uploads/2025/04/Precompilata-2025-1280x640.jpeg

Tutto pronto per la Precompilata 2025: dichiarazioni consultabili dal pomeriggio del 30 aprile da mercoledì 30 aprile, nel pomeriggio, sarà possibile accedere sul sito dell’Agenzia delle Entrate alla consultazione dei modelli precompilati. Questi modelli sono stati predisposti sulla base dei dati in possesso dell’Agenzia e delle informazioni trasmesse da soggetti esterni, come datori di lavoro,...

11 Gennaio 2025
https://www.trovacaf.it/wp-content/uploads/2025/01/ISEE-2025-1024x640.webp

Le novità più importanti dell’ISEE 2025 riguardano principalmente l’esclusione di alcuni strumenti finanziari dal calcolo dell’indicatore. Cosa cambia nel calcolo dell’ISEE 2025? Esclusione di alcuni strumenti finanziari: A partire dal 1° gennaio 2025, non verranno più considerati nel calcolo dell’ISEE, fino a una soglia di 50.000 euro, i seguenti strumenti finanziari: BOT, CTz, BTP, CCT...

22 Aprile 2024
https://www.trovacaf.it/wp-content/uploads/2024/04/congedo.png

La legge di bilancio del 2024 ha ampliato i benefici del “Testo unico delle disposizioni legislative sulla tutela e il sostegno della maternità e della paternità” aumentando al 60% l’indennità di congedo parentale, anziché al 30%, per un mese aggiuntivo che può essere usufruito entro il sesto anno di vita del bambino o entro sei...

16 Aprile 2024
https://www.trovacaf.it/wp-content/uploads/2024/04/Nuovi-Righi-730_2024.png

Il comma 1, art. 2, D.Lgs. n. 1/2024, dispone quanto segue: “A decorrere dal 2024 la dichiarazione dei redditi di cui agli articoli 34, comma 4, e 37 del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241, può essere presentata anche dalle persone fisiche titolari di redditi differenti rispetto a quelli indicati nel citato articolo 34,...

10 Aprile 2024
https://www.trovacaf.it/wp-content/uploads/2024/04/730-Senza-Sostituto-730x640.png

Le istruzioni del Mod. 730/2024, recepiscono quanto disposto dall’articolo 2, comma2, D.Lgs.n.1/2024(cd. Decreto “Adempimenti”), secondo il quale: “A decorrere dal 2024 i soggetti titolari dei redditi di lavoro dipendente e assimilati indicati all’articolo 34, comma 4, del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241, possono adempiere agli obblighi di dichiarazione dei redditi con le modalità...

2 Febbraio 2024
https://www.trovacaf.it/wp-content/uploads/2024/02/mamme.png

La Legge di Bilancio 2024 ha introdotto il “Bonus Mamme“, che prevede l’esonero della contribuzione previdenziale (9,19% della retribuzione) fino a un massimo di 3.000 euro annui, da suddividere su base mensile. Questa agevolazione è destinata alle lavoratrici con almeno tre figli. In via sperimentale per l’anno 2024, il bonus è esteso anche alle lavoratrici...

5 Gennaio 2024
https://www.trovacaf.it/wp-content/uploads/2024/01/Assegno-inclusione.png

Com’è noto, dal 18 dicembre 2023 è possibile presentare la domanda per l’accesso alla nuova misura dell’Assegno di Inclusione istituita con decreto-legge 4 maggio 2023, n.48, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 luglio 2023, n.85 a decorrere dal 1°gennaio 2024. Dal mese di gennaio 2024 verranno, pertanto, avviate le verifiche istruttorie sulle prime domande presentate...

18 Dicembre 2023
https://www.trovacaf.it/wp-content/uploads/2023/04/ADI.png

Assegno di Inclusione Dal 18 dicembre è possibile presentare la domanda di Assegno di Inclusione (ADI), la nuova misura di sostegno economico e di inclusione sociale e lavorativa, che entrerà in vigore il prossimo 1° gennaio 2024. L’assegno di Inclusione segue l’introduzione del Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL) partito il 1° settembre...

5 Dicembre 2023
https://www.trovacaf.it/wp-content/uploads/2023/12/lavoro-spettacolo.png

Con il decreto legislativo 30 novembre 2023, n. 175 è introdotta un’indennità di discontinuità in favore dei lavoratori del settore dello spettacolo, alla luce della specificità delle prestazioni di lavoro in questo settore e del loro carattere strutturalmente discontinuo. L’indennità di discontinuità è prevista – in via strutturale e permanente – con decorrenza dal 1° gennaio 2024. La domanda...

20 Novembre 2023
https://www.trovacaf.it/wp-content/uploads/2023/11/Pensami.png

L’INPS ha rilasciato l’innovativa versione del simulatore “Pensami – PENSione A Misura”, che permette agli utenti di simulare il proprio futuro pensionistico senza la necessità di effettuare alcuna registrazione, inserendo solo pochi dati, sia anagrafici che contributivi. Da subito è possibile sapere, tra l’altro, se e quando accedere alle nuove pensioni “Anticipata flessibile” e “Opzione donna” in...

TrovaCaf.it

Copyright by TrovaCaf.it. Tutti i diritti riservati.

TrovaCaf.it

Copyright by TrovaCaf. Tutti i diritti riservati

My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: